MYANMAR

Il viaggiatore che sceglie questa destinazione ha un’opportunità unica di avventurarsi in un territorio non deturpato dai grandi flussi turistici. La Birmania (oggi Myanmar) può considerarsi veramente la Grande Anima d’Oriente, avendo conservato, fino ad oggi, ancora intatte le sue millenarie tradizioni. Davvero ricca di luoghi incantevoli e persone molto cordiali. Terra di mille pagode, di risaie e monasteri, dove la vita di tutti i giorni è attraversata dal pensiero buddhista, questo Paese è davvero uno dei pochi del continente asiatico a non aver subito la progressiva occidentalizzazione toccata a molte altre popolazioni di antichissima civiltà.
DOCUMENTI NECESSARI passaporto con validità residua non inferiore a 6 mesi dalla scadenza dal momento dell'entrata in Myanmar. VISTO DI INGRESSO: necessario, da richiedersi presso l’Ambasciata dell’Unione del Myanmar a Roma. CAPITALE Nay Pyi Taw POPOLAZIONE 46.900.000 ab. Per il 68% birmana, il restante è composto da varie etnie: shan, cinese, indiana. SUPERFICIE 676.577 km2 FUSO ORARIO +5,30h rispetto all'Italia, +4,30h quando in Italia vige l'ora legale. RELIGIONE buddhista theravada, musulmana, cristiana. TASSO ALFABETIZZAZIONE della popolazione è circa dell' 85% .Continente | ASIA |
---|