Login
Home indonesia java da non perdere

Java da non perdere Honeymoon Must Have

Partenze a date fisse. Tour con accompagnatore, visite collettive con guida locale parlante italiano
Java da non perdere
Java da non perdere
Java da non perdere

PERCHE' QUESTO TOUR E' MUST HAVE:questo itinerario è dedicato a chi si reca a Java per la prima volta e vuole essere sicuro di visitare i luoghi più iconici del Paese: vulcani, spiagge, parchi nazionali, templi e meravigliosi palazzi, questo è quello che vi attende sulla splendida isola di Java.

Partenze

Luglio: 4, 11, 18, 25; Agosto: 1, 8, 15, 22, 29; Settembre: 5, 12, 19

Programma

Arrivo all’aeroporto internazionale di Jakarta, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo e partenza alla volta di Bandung attraversando la zona di Subang. Durante il tragitto si effettua la visita alla piantagione del tè in zona Ciater dove si effettua una breve passeggiata in compagnia di una guida locale. Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione. Si prosegue poi alla volta del Monte Tangkuban Perahu prima di arrivare a Bandung. Cena libera e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo e partenza per la visita della zona storica della città di Bandung che include il Conference Museum Asia-Africa conosciuto ai giorni nostri come Geding Merdeka. Terminata la visita al museo, attraversando la strada, si potrà ammirare la zona circostante alla grande Mosche di Bandung. Si raggiunge poi il Warung Purnama dove si potrà gustare a scelta una bevanda in questo piccolo caffè storico risalente al 1930. La giornata prosegue con la visita al Cupumanik Golek Puppet per poi raggiungere Ciberon per il pernottamento. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo e partenza per Semarang. Qui è prevista la visita del Sam Poo Kong noto anche come Gedung Batu Temple, il più antico tempio cinese di Semarang. Questo complesso comprende cinque templi in uno stile architettonico misto tra cinese e giavanese. Si prosegue con la visita al Lawang Sewu Building, letteralmente “Mille Porte”. Si tratta di un vero e proprio punto di riferimento a Semarang. Costruito come sede della compagnia ferroviaria olandese delle Indie Orientali, questo complesso è composto da diversi edifici, due principali denominati A e B e due più piccoli denominati C e D. Pranzo in corso di escursione. Si raggiunge infine la città di Yogjakarta. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

Prima colazione in albergo e partenza per la visita della città. Si inizia con la visita del Palazzo del Sultano conosciuto con il nome di Keraton. Si tratta di un vero e proprio cimelio storico costruito nel centro città ed ancora abitato dal Sultano in carica. Si raggiunge poi il tempio di Borobudur, il tempio buddhista più grande del mondo annoverato tra le 7 meraviglie del mondo. Pranzo in un ristorante locale. Al pomeriggio, si raggiunge il tempio Hindù di Prambanan per una visita. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in albergo e partenza per Surakarta per la visita del museo Sangiran, un sito dell’uomo primitivo che divenne famoso dopo la scoperta dei resti dell’Homo Erectus e dei relativi manufatti in pietra negli anni ’30. Pranzo in un ristorante locale. Si raggiunge poi Surabaya dove è previsto il pernottamento.

Prima colazione in albergo. Al mattino presto partenza per il Bromo. Si raggiunge il villaggio di Pananjakan per poi proseguire dal cratere fino alla splendida caldera del vulcano, attraversando il mare di sabbia ricco di zolfo per ammirare il paesaggio. Dopo l’escursione, si parte per Jember dove è previsto il pernottamento. Pranzo in corso di escursione. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.

Prima colazione in albergo. Partenza per Banyuwangi e la visita all’azienda artigianale per la produzione di sigari a Jamber. Resterete stupiti dallo standard di rilevanza internazionale che questa azienda è in grado di garantire osservando da vicino anche il livello di manualità nel confezionare sigari. Breve visita allo show room di sigari che normalmente vengono esportati in tutto il mondo e proseguimento per Kalibaru. Visita all’Harni’s Plantation dove si effettua una passeggiata tra le piantagioni di caffè, cacao, chiodi di garofano, vaniglia, pepe, peperoncino, banana e frutta del drago. Sarà inoltre possibile assistere alla produzione manuale dei Janur usando le foglie di cocco. Al termine, trasferimento a Banyuwangi e sistemazione in albergo. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. Trasferimento al porto di Ketapang dove con il traghetto si attraverserà lo stretto di Bali. All’arrivo, pranzo in un ristorante locale e trasferimento in albergo e fine dei servizi.

Dettaglio

Alberghi previsti o similari: Jakarta: Santika Premier Jakarta; Bandung: Grand Hotel Preanger Bandung; Cirebon: Santika Siberon; Yogjakarta; Melia Purosani; Surabaya: Santika Premier Gubeng Surabaya; Jember: Aston Jember; Banyuwangi: Santika Banyuwangi.
Incluso nel programma: pernottamento in albergo, servizi come da programma, tutti gli ingressi, guida locale parlante italiano, 8 colazioni, 7 pranzi.
Scopri la proposta:
Durata:
9 giorni / 8 notti
© markando.it 2023 All rights reserved - Hotelturist S.p.A.